Le spedizione sono un’incubo per tutte all’inizio ma non ti preoccupare, basta trovare il tuo flusso di lavoro e una volta assimilata la procedura andrai come un treno 🚄.
Dopo aver preparato il terreno per semplificare al massimo il momento della preparazione delle spedizioni oggi arriva la seconda parte, quella pratica del processo di impacchettamento:
Dove trovare materiali per le spedizioni
ON-LINE
Amazon resta in testa con il suo imbattibile tempismo e l’infinita varietà di proposte ma giusto rimanere su Etsy ho trovato anche LALLEHANDMADE che nel suo shop ha una sezione con un po’ di materiale per l’imballaggio e la spedizione.
NEI NEGOZI DELLA TUA ZONA
Beh certo, è ovvio: cartoleria della scuola, supermercato sono senz’altro i primi negozi in cui andare a cercare. Ma anche Tigotà ha una piccola fornitura di materiali per il confezionamento e a volte ho trovato fiocchi e nastri davvero carini.
Un’ottima occasione per fare scorta è anche poco prima dell’inizio della scuola quando anche i supermercati partono con le offerte del materiale scolastico.
FAI DA TE
La mia soluzione preferita.
Puoi conservare qualche ritaglio di giornale, magari con titoloni adatti alla ricorrenza. Se viaggi all’estero (o hai amici che lo fanno) compra qualche quotidiano locale in lingua straniera, sarà una carta da pacchi speciale. Riviste che con quella caratteristica carta oleosa possono diventare fantastiche carte da pacchi.
A chi affidare la consegna del tuo prodotto
È attivo già da qualche tempo il servizio PACCOWEB di POSTE ITALIANE.
Fai tutto da casa in autonomia. A partire da 11,50€ puoi spedire fino a 30kg, chiedere il ritiro direttamente a domicilio, stampare e tenere traccia di tutto dall’area personale una volta registrata al sito.
Se poi ti trovi bene e le tue spedizioni iniziano a diventare costanti puoi anche valutare l’opportunità di un accordo commerciale che ti faccia risparmiare ancora qualche €.
Un’altro servizio on line con cui ho lavorato è SPEDIRECOMODO . Anche qui puoi chiedere il ritiro a domicilio e fai tutto da sola scegliendo anche la fascia di prezzo per la spedizione.
In ogni caso, qualunque corriere tu scelga, ricorda che il mondo delle spedizioni non è ancora perfetto (beh Amazon escuso, certo 😆).
Anche se negli ultimi anni si sono fatti passi da gigante qualcosa può sempre andare storto e tu devi mettere in conto anche questa possibilità e armarti di santissssima pazienza.
Spazio spedizioni
Riorganizza gli spazi in modo ottimale. Se hai spazio ricavare un angolino tutto dedicato alle spedizioni sarebbe il massimo! Un posto in cui lasciare scotch, forbici, nastro, colla, etichette di spedizione in modo da non perdere tanto tempo per organizzare lo spazio di lavoro.
Se non hai questo spazio procurati una scatola capiente in cui riporre tutto l’occorrente così avrai tutto a portata di mano ogni volta che serve.
Metti su una sorta di catena di montaggio in cui ogni passaggio dell’impacchettamento diventa metodico e regolare, questo a lungo andare ti fa risparmiare un sacco di tempo .
Sembra banale ma … : tieni il cestino a portata di mano per liberarti subito degli scarti ed evitare di accumulare materiale inutile che crea confusione.
Questo processo non non ti verrà naturale dall’inizio, ci vuole un po’ per rodare il processo ma una volata partita vedrai che andrai come un treno!
E tu come fai? Hai qualche corriere di cui ti fidi ciecamente? Un negozio particolare da cui servi per i materiali? Me lo racconti?