AGG. LUGLIO 2018
Preparati perché questo è un post un po’ lungo e tecnico. Alla fine però sarai ferratissima in materia di prezzi e commissioni del tuo negozio Etsy e per premiare la tua pazienza e attenzione ho preparato un foglio di calcolo da scaricare per aiutarti a fare il prezzo dei tuoi prodotti.
PREZZO DELLA TUA CREAZIONE:
Una delle note dolenti quando inizi a fare sul serio con la tua attività è calcolare il prezzo dei tuo prodotti. I rischi sono diversi:
- Non valorizzare abbastanza le tue competenze
- non credi che valga la pena di valorizzare la nuova tecnica imparata particolare, hai sviluppato un’idea originale?
- se curi il tuo prodotto nei dettagli, se produci con materiali di qualità, se ci metti tutto il tuo ammmore non credi sia giusto valorizzare questi aspetti?
- Non considerare la tua unicità
- le tue idee, la tua manualità, la tua passione, la tua esperienza renderanno la tua creazione unica, seppur riprodotta in serie l’idea di quel particolare resterà sempre tua!
- Calcolare il prezzo in base alla concorrenza
- se pur di vendere consideri solo il prezzo della concorrenza il tuo guadagno sarà certamente inferiore alle tue aspettative
- non fare “comunità” ma piuttosto “ostruzionismo” e fomentare la rivalità con le altre creative italiane alla lunga si dimostrerà una scelta penalizzante.
- Dimenticare alcune voci che determinano il prezzo
- all’inizio a me succedeva tutte le volte: quando mi mettevo a ragionare sui prezzi regolarmente dimenticavo questa o quella voce di costo
ELEMENTI DA CONSIDERARE PER CALCOLARE IL PREZZO:
- Materiali: ovviamente rappresentano la prima voce di costo.
- Ore di lavoro: cerca di capire più precisamente possibile quanto ci metti a creare il tuo prodotto.
- Tuo costo orario: qui considera che se resti chiusa fuori casa il falegname, per venire ad aprirti la porta, di chiede 100/150€, se ti si allaga il bagno perché perde la lavatrice l’idraulico, solo di chiamata, vuole minimo 30€, e come sai bene potrei andare avanti per ore 😂… tu vorrai pagarti almeno 15€ l’ora?? Eh daiii!!
- Costi aggiuntivi: sono quelli che di solito scappano, ma tu di fatto li sostieni sempre (elettricità, benzina, affitto laboratorio…). Per questa voce cerca di quantificare una cifra almeno a forfait.
- Imballaggio: quanto ti costa la scatolina, la velina (o pluriball per protezione), il nastro, il biglietto di ringraziamento, il tuo biglietto da visita, i chiudipacco ecc…)
- Spese accessorie: tutto quello che non hai considerato prima (ad esempio i costi di sdoganamento merce se acquisti materia prima all’estero)
- Tuo margine di profitto: questa è la parte che ti resta in tasca dopo tutto il lavoro e pagati i costi.
COMMISSIONI ETSY:
A questo punto arriviamo ai costi del tuo negozio on line e per la gestione dei pagamenti: tra Etsy e PayPal balla ancora circa un 8% che, se non fai attenzione, ti bruci di guadagno! Vediamoli nel dettaglio:
Etsy fa 3 macro distinzioni sulla tipologia di commissioni:
- COMMISSIONI DI GESTIONE DEL PAGAMENTO
- COMMISSIONI SULLA TRANSAZIONE
- COMMISSIONI PER L’INSERZIONE
Commissioni di gestione del pagamento:
- Per l’Italia ammontano al 4% del prezzo del tuo prodotto compresi i costi di spedizione + 0,30€ quota fissa
- Vengono detratte alla fonte prima cioè di liquidarti e accreditare i soldi della vendita sul tuo “conto dei pagamenti”
Commissioni sulla transazione:
- Ammontano al 3,5% del prezzo del tuo prodotto (senza conteggiare le spese di spedizione) + iva
- AGG. LUGLIO 2018: da Luglio 2018 la percentuale delle commissioni di Etsy è passata al 5% e viene calcolata sia sul prodotto sia sulle spese di spedizione.
Commissioni sull’inserzione:
- 0,20€ (0,16€ + iva) per ogni inserzione che crei o rinnovi (e che dura per 4 mesi) .
SPESE DI SPEDIZIONE:
Calcola bene quanto ti costa la spedizione. Prepara una vera e propria spedizione di prova e pesala, misurala e verifica quanto ti costa con il corriere che hai deciso di utilizzare.
.
OOOK, RESPIRA!! Ho finito! Se sei arrivata fin qui vuol dire che hai davvero intenzione di fare sul serio!! BRAVISSIMA 💪🏼 !
Comunque è molto più facile a farsi che a dirsi: è lunga da spiegare ma il riassunto di tutto quello che ti ho spiegato sopra è in questo foglio di calcolo che puoi scaricare e usare quante volte vuoi. L’ho anche aggiornato con la nuova percentuale al 5%
Te l’ho preparato in modo che le uniche voci da inserire siano quelle delle spese vive che devi sostenere e quanto vorresti guadagnare per singolo pezzo. Tutti i conti delle commissioni Etsy sono già compresi nel calcolo. Compila solo le caselle colorare e avrai subito il prezzo del tuo prodotto. Se poi vuoi “aggiustare” qualcosa modifica pure tutto quello che vuoi, il prezzo verrà calcolato in automatico in conseguenza alle tue modifiche.
Buon lavoro, e mi raccomando, fammi sapere se ti è stato utile!