È arrivata anche a te la mail di Etsy in cui ci comunica l’aumento del costo delle commissioni? Ebbene si, a partire dal 16 luglio le commissioni passeranno da 3,5% a 5% e saranno estese anche ai costi di spedizione. Allora calma un attimo e valutiamo la cosa da tutti i punti di vista.
ETSY non è una NO PROFIT
Etsy è un’azienda, quotata in borsa, che punta al guadagno. Non è un ente benefico e come tale è normale che si evolva e apporti delle modifiche, anche aumentando i prezzi dei suoi servizi.
Se tu avessi un negozio fisico quante sarebbero le spese da sostenere tutti i mesi (affitto, bollette, pulizie…. e non aggiungo altro)? Pensa poi se decidessi di cambiare la scaffalatura, aggiungere una teda frangisole che rinfresca quella vetrina su cui batte il sole tutto il giorno. Insomma fare delle migliorie per rendere il tuo negozio più accogliente e funzionale non fa parte del business?
Certo è vero: algoritmo, visibilità, aggiornamenti e modifiche sono tutte decisioni che prende Etsy in autonomia (sebbene il confronto con i proprietari di negozi sia molto più tangibile se paragonato a quello di Amazon, per esempio 😜). D’altra parte tu a casa tua non faresti lo stesso?
MA È PROPRIO UNA BRUTTISSIMA NOTIZIA? IO NON CREDO
VANTAGGI: (ebbene si! Io l’inguaribile ottimista, vedo vantaggi anche in questi momenti 😂)
- Etsy non ha annunciato rincari a fronte di nulla. Molto bolle in pentola a partire dai nuovi pacchetti a pagamento (alcuni ancora addirittura solo annunciati e previsti per il 2019) con un sacco di proposte interessanti per aiutarti a strutturare il tuo business (io non vedo l’ora di scoprire di cosa si tratta 😁😁).
Rumors parlano anche di veri e propri spot televisivi sulle tv americane per cominciare. È nella natura del buon imprenditore investire nella propria azienda ed e proprio ciò che Etsy sta facendo. - Pensa a quanti concorrenti poco strutturati e poco convinti ti lascerai alle spalle, saranno quelli i primi che si faranno prendere dal panico e fuggiranno a gambe levate. Il cambiamento fa paura, certo, ma quelli che restano sono destinati a grandi cose.
- Ora che anche le spedizioni verranno tassate potrai finalmente testare la magia della spedizione gratuita: carichi tutto sul prodotto e invogli con ZERO costi di spedizione. Che ti costa, tanto adesso paghi uguale, vale la pena di tentare no??
COSA PUOI FARE TU ADESSO
- Scappare via gambe levate su un altra piattaforma rimandando la stessa minestra a tra qualche tempo…. e poi 😳??
- Chiudere la tua piccola attività, buttare alle ortiche anni di lavoro e rinunciare al sogno
- Rimanere li a maledire Etsy per l’aumento dei prezzi oppureeeee
tirarti su le maniche e affrontare la cosa:
- Alza anche tu i tuoi prezzi (ti sento eh, che sei già partita col: “ eccola li, è arrivata lei a dire di alzare i prezzi. Ma se i miei concorrenti hanno prezzi più bassi dei miei/poi non compra più nessuno/ ecc. ecc.) ricorda che stiamo parlando di un aumento di 1,5% vuol dire che su 10€ l’aumento è di 0,15€
Ricalcola bene i tuoi pezzi in modo da starci dentro. Ti ho aggiornato il foglio excel per calcolare il prezzo delle tue creazioni con le nuove commissioni, puoi scaricalo qui sotto
- Rifinisci meglio i tuoi prodotti, dagli una marcia in più, crea del valore aggiunto, trasmetti la tua unicità
trova il modo migliore per soddisfare i bisogni dei tuoi clienti - Lavora sulla SEO tuo negozio per dargli una visibilità migliore.
- Strutturati e organizzati bene per non sprecare tempo e ottimizzare al meglio ogni processo produttivo
- Butta giù una buona strategia per i tuoi social (ma di questo parleremo in un altro post 😉
Nessuno ha mai detto che sarebbe stato facile. Rimanere e tirarsi su le maniche ti renderà più forte, più strutturata, con l’ennesima cicatrice di una battaglia vinta, con una tacca in più che attesta la tua forza d’animo e consolida la magia dei tuoi prodotti .
E SE PROPRIO NON VA?
Se tra qualche mese, dopo aver testato sulla tua pelle questi aumenti non ci salterai fuori, allora avrà senso pensare di cambiare strada. Sei sempre stata ospite a casa di altri e hai dovuto sottostare alle sue regole, come del resto stai facendo per la tua comunicazione: se domani Facebook chiude, tu che fai ? resti a piedi? perdi tutti i tuoi contatti, i tuoi clienti e la possibilità di parlargli? certo che no!
Sfrutta Etsy ancora un po e fai esperienza facendo crescere parallelamente il tuo spazio nel mondo. Apri il tuo sito, inizi a raccogliere contatti in maniera costante, matura esperienza e autostima e non è detto che rimarrai ospite a casa di Etsy per sempre.
Pensalo come a un un momento di passaggio per arrivare a gestire il tuo business in autonomia.
Sei curiosa di sapere di cosa sto parlando? Te lo spiego meglio la prossima settimana, nel prossimo post.
E ora dimmi, che intenzioni hai? Scrivimi nei commenti qui sotto!